La nostra zona
Intorno a noi
Induno Olona è un affascinante comune situato nella provincia di Varese, nella regione della Lombardia, in Italia. Questa località si trova incastonata tra le colline prealpine, offrendo uno scenario naturale mozzafiato e un'atmosfera tranquilla. Ricca di storia, Induno Olona vanta diverse chiese antiche e ville storiche che riflettono il suo passato culturale. La presenza del fiume Olona aggiunge un ulteriore tocco di bellezza al paesaggio, rendendolo un luogo ideale per passeggiate rilassanti e attività all'aperto. La comunità è accogliente e vivace, con eventi locali che celebrano la tradizione e la cultura della zona. Induno Olona è anche ben collegata con la vicina città di Varese, offrendo così un perfetto equilibrio tra la vita di campagna e le comodità urbane.
Il comune di Induno Olona sorge all'inizio della Valceresio, da sempre la via di collegamento più veloce per il Canton Ticino, e della Valganna, alle pendici del monte Monarco; confina con i Comuni di Varese, Arcisate, Brinzio e Valganna, si estende su una superficie di 1246 ettari e conta 10.329 abitanti. Con ogni probabilità Induno (dal celtico in-Duun, fortezza, villaggio cinto da palizzate) esisteva già nel 450 a.C., epoca dei primi insediamenti nella zona di popolazioni galliche. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio affascinante che offre non solo bellezze naturali, ma anche un ricco patrimonio storico e culturale. Si rileva la presenza di edifici di grande fascino e ricchi di valenze storiche, quali il Castello Medici di Frascarolo, situato alle pendici del monte Monarco, l'antica chiesa di S. Pietro in Silvis e l'attuale Municipio, che sono testimonianze tangibili del passato glorioso di quest'area. In paese vi sono altre testimonianze culturali importanti: la chiesa di S. Giovanni Battista, il Santuario della Madonna di S. Bernardino, la torre-rudere della Pezza, la Villa Porro-Pirelli. Inoltre, Induno Olona è conosciuta anche per le sue eccellenze produttive. In località Olona si trovano, una accanto all'altra, sia la sede di produzione italiana del cioccolato svizzero Lindt, sia il Birrificio Angelo Poretti, due simboli di qualità che richiamano visitatori e appassionati da tutta Italia e oltre. Queste caratteristiche rendono Induno Olona un luogo di grande interesse, ideale per chi desidera scoprire il connubio perfetto tra storia, cultura, natura e innovazione produttiva.